Non il solito tipo haussmanniano, né il solito gusto patinè per il restyling ed il progetto d’interior di un affascinante appartamento nel XVI Arrondissement. I proprietari, una coppia italo-francese, volevano mantenere inalterato l’esprit original dell’epoca in cui questo edificio è stato concepito, rispettando le linee e le distribuzioni dell’impianto degli anni 50 concepito dall’architetto André Roux.
Il progetto ha lavorato sui bordi del costruito per definire alcune ottimizzazioni e soluzioni funzionali filologicamente orientate ed in grado di rendere gli ambienti più confortevoli ed idonei alle nuove esigenze della famiglia. Sono stati restaurati i pavimenti originali, sostituiti i serramenti replicando la foggia di quelli esistenti in ferrofinestra, create nuove aperture a scomparsa per una migliore relazione funzionale tra alcune stanze, ampliati alcuni vani di passaggio per catturare e convogliare più luce verso la spina centrale della hall, rielaborati e rivisti i layout dei bagni e delle cabine armadio.
Gli arredi, tutti su disegno, sono concepiti per garantire un continuum geometrico e cromatico tra i diversi locali, integrandosi totalmente nelle nicchie murarie e dei sottofinestra, con il fine di lasciare spazio e centralità ad una curatissima antologia di mobili d’epoca, pezzi d’arte e dipinti, che sono la passione del padrone di casa. Le finiture si ispirano rigorosamente ai canoni dell’intérieur francese dell’epoca, declinando i colori naturali della quercia, le nuance delicate dei bianchi e dei grigi, i marmi nobili italiani e francesi. Declinando le richieste dei committenti, è stato realizzato un luogo “con un autentico sapore di vissuto, un gusto raffinato e composito, senza pose retoriche. Una casa per accogliere e raccogliersi dopo le frenetiche corse tra i boulevard parigini”.